Come creare un business online automatizzato: dal sogno alla realtà Oggi più che mai, saper creare un business online automatizzato significa liberare tempo, energia e risorse per concentrarsi su ciò che conta davvero: la strategia e la crescita. In questo articolo vedremo insieme come trasformare un’idea in un sistema che lavora per te, passo dopo passo. Definisci il modello giusto…
Lavoro del futuro e intelligenza artificiale
Lavoro del futuro e intelligenza artificiale: come prepararsi oggi, concretamente Il lavoro del futuro e l’intelligenza artificiale non sono più concetti da conferenza: sono già qui, nelle nostre email, nei fogli di calcolo e nei processi di tutti i giorni. In questo articolo vedremo come usarli davvero per lavorare meglio, in modo più produttivo e consapevole. Capire dove l’intelligenza artificiale…
Come scrivere post LinkedIn con ChatGPT
Come scrivere post LinkedIn con ChatGPT: guida pratica per professionisti Scrivere post efficaci su LinkedIn oggi non è solo questione di ispirazione. È una competenza che si può allenare — e ChatGPT può diventare un alleato potente. In questo articolo scoprirai come scrivere post LinkedIn con ChatGPT in modo autentico, strategico e produttivo, step by step. Capire l’obiettivo del tuo…
ChatGPT per la produttività personale
ChatGPT per la produttività personale: come trasformare l’AI in un alleato quotidiano Oggi la sfida non è “lavorare di più”, ma lavorare meglio. ChatGPT per la produttività personale può diventare lo strumento che ci aiuta a focalizzarci, risparmiare tempo e alleggerire le giornate. In questo articolo scoprirai come usarlo in modo concreto, passo dopo passo. Pianifica le tue giornate con…
Come usare D-ID per creare video con avatar
Come usare D-ID per creare video con avatar: la guida pratica per dare voce alle tue idee Oggi creare video professionali non è più un privilegio da studio televisivo. Con strumenti come D-ID puoi trasformare un semplice testo o una foto in un video realistico, con un avatar che parla al posto tuo. In questo articolo scoprirai passo passo come…
Intelligenza artificiale e privacy dei dati
Intelligenza artificiale e privacy dei dati: come innovare senza rinunciare alla fiducia La combinazione tra intelligenza artificiale e privacy dei dati è oggi una delle sfide più interessanti e cruciali per chi lavora nel digitale. In questo articolo scoprirai come applicare l’AI in modo etico e produttivo, proteggendo al tempo stesso le informazioni sensibili di clienti e collaboratori. Capire il…
Come integrare l’intelligenza artificiale in WordPress
Come integrare l’intelligenza artificiale in WordPress: guida completa L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo siti web e contenuti digitali. Anche WordPress, la piattaforma più diffusa per la creazione di siti, offre oggi numerose soluzioni per automatizzare attività, migliorare le prestazioni e ottimizzare la comunicazione con gli utenti. In questo articolo scoprirai come integrare l’IA in WordPress…
Il mio percorso in AI (1): cosa è davvero l’intelligenza artificiale?
👉 Appunti e riflessioni dalla prima settimana di “AI for Everyone” di Andrew Ng (Coursera) Da qualche settimana ho deciso di avviare il mio percorso di aggiornamento professionale sull’intelligenza artificiale.Non da tecnico, ma da professionista del digitale che vuole capire cosa c’è davvero dietro i termini AI, machine learning, generative AI — e soprattutto come queste tecnologie stanno cambiando il…
Mai sentito parlare di Ameca?
Ameca è un robot umanoide sviluppato dall’azienda tedesca F&P Robotics. Dotato di un aspetto umanoide e di capacità di interazione, Ameca è progettato per essere utilizzato in vari contesti, dalla cura degli anziani all’assistenza nell’industria alberghiera. Questo robot può essere considerato come un’anteprima dell’integrazione tra la tecnologia e la vita quotidiana, offrendo un’esperienza avanzata di interazione uomo-macchina. La sua presenza…
Imparare Python a 45 Anni: ma servirà? :)
L’apprendimento di nuove competenze può essere una sfida, ma anche una fonte di gratificazione e crescita personale. Molti potrebbero pensare che imparare un linguaggio di programmazione come Python in età avanzata, come a 45 anni, sia un’impresa ardua, ma niente potrebbe essere più lontano dalla verità. In realtà, imparare Python in età matura può essere incredibilmente utile e gratificante, offrendo…









